Mercoledì 23 agosto ore 21.15
UGO BAZZOTTI
Il Teatro Scientifico dell’Accademia di Mantova e il concerto di Wolfgang Amadeus Mozart
Il Teatro Scientifico dell’Accademia è uno dei luoghi simbolo della nostra città. La bellezza dell’architettura ideata da Antonio Bibiena è sicuramente uno dei momenti più alti della storia virgiliana, riconosciuto anche dal giovane Mozart che qui si esibì nel 1770. La nuova edizione del libro di Ugo Bazzotti comprende un intero capitolo sul concerto tenuto da Mozart, che sarà eseguito durante la serata.
- Aperto a tutti.
Giovedì 24 agosto ore 20.00
IL PESCE DI LAGO IN TAVOLA
Con il “programma Gusto” l’Associazione intende onorare l’attribuzione del titolo europeo di Capitale della gastronomia all’area geografica che comprende Mantova valorizzando il prodotto gastronomico mantovano e la valenza anche culturale della nostra tradizione culinaria.
- Contributo per la partecipazione € 25.
Venerdì 25 agosto
VERONA – ARENA
TOSCA di Giacomo Puccini libretto di G. Giacosa e L. Illica Regia, scene, costumi e luci di Hugo de Ana. Orchestra e coro dell’Arena di Verona. Direttore d’orchestra Antonino Fogliani.
- Quota € 130 (trasferimento e posto di poltroncina laterale numerata).
- Partenza ore 18.30 (Cavallotti, Gramsci, Stadio).
Domenica 27 agosto !ATTENZIONE CAMBIO DATA!
PARMA
Riprendono le visite alle città vicino a noi. A Parma rivedremo luoghi già visitati, che Luca Silingardi saprà farci vedere con altri occhi: la Pilotta, imponente palazzo simbolo del potere ducale dei Farnese, centro storico e civile della città di Parma e la Camera della Badessa o Camera di San Paolo, un ambiente dell’ex monastero di San Paolo, celebre per essere stato affrescato nel 1518-1519 dal Correggio.
- Partenza ore 8.30 (Cavallotti, Gramsci, Stadio)
- Quota € 60 (trasferimenti, ingressi e visite guidate)