Il Restauro della Rotonda di San Lorenzo
Il progetto è stato pensato e suddiviso in tre momenti:
- consolidamento e restauro del muretto e dei paracarri che circondano la Rotonda (colorato in marrone sul disegno);
- approntamento delle rampe per i disabili (in verde sulla piantina);
- restauro del pavimento del sagrato (in blu sul disegno).
I lavori sono stati realizzati con il contributo di numerosi cittadini, del Comune di Mantova, della Fondazione Banca Agricola Mantovana, della Fondazione Comunità Mantovana.
CANCELLI APERTI
Venerdì 18 marzo 2016
All’interno della Rotonda abbiamo esposto un pannello esplicativo delle opere da realizzare; e all’esterno della stessa e lungo tutto il muretto, una carrellata di immagini relative ai lavori da eseguire.
LA GRADINATA DI ACCESSO AL TEMPIO
Sabato 2 aprile 2016 ore 17.30
La costruzione (1939-1941) della “gradinata di accesso al tempio”(Comune) ovvero “della platea antistante la chiesa di San Lorenzo” (Soprintendenza).
L’ing. Amerigo Berto, presidente dell’Associazione, nonché progettista e direttore dei lavori, ha presentato un excursus storico e documentale, il frutto della sua ricerca presso l’Archivio Storico del Comune di Mantova relativo alla costruzione della scalinata della Rotonda: eventi che hanno interessato il triennio 1939-1941, raccontati innestandoli in una più ampia cornice storica, dalle leggi razziali del ‘39, all’ingresso nella II guerra mondiale (1940), agli ultimi allestimenti della Rotonda.
Venerdì 14 ottobre 2016 abbiamo festeggiato la conclusione dei lavori con un concerto di Paolo Ghidoni, che ringraziamo per la sua vicinanza e la sua qualificata presenza tra noi .… Cinque anni di lavori, a intermittenza, e punteggiati da numerose iniziative: musica, storia, arte e cerimonie religiose. I lavori sono stati eseguiti senza mai chiudere la Rotonda.
Settembre 2016 gli ultimi lavori sono terminati con la posa del quadro sinottico e del percorso per gli ipovedenti.
.
Siamo grati a tutti coloro che ci hanno aiutato con grandi e piccole donazioni.
Chi volesse contribuire alla manutenzione costante della Rotonda di San Lorenzo potrà donare sul conto della Associazione per i monumenti domenicani: