Eventi Fraternita

PREGHIERE IN ROTONDA AGOSTO 2019

9 APRILE 2019 – ore 18 – Rotonda di San Lorenzo

DOMENICA 28 APRILE 2019 – CASA ABDREASI

DOMENICA 10 MARZO – DALLE ORE 10.30 – CASA ANDREASI

DOMENICA 17 FEBBRAIO – CASA ANDREASI

GENNAIO  2019 – CASA ANDREASI

ROTONDA DI SAN LORENZO

Venerdì 29 settembre 2017 ore 20.45

 


VENERDì 6 OTTOBRE 2017 ORE 17.30 – 22.30
ROTONDA DI SAN LORENZO


 


CASA ANDREASI

Dal 22 settembre 21017  riprende la preghiera del Rosario in cappellina

ogni venerdì alle ore 17.30

Il rosario è, per eccellenza, preghiera domenicana. Le sue origini sono tardomedievali: fu diffuso dalle Confraternite del Santo Rosario, fondate da san Pietro da Verona, dell’Ordine dei Frati Predicatori, tanto che se ne attribuì la nascita all’apparizione della Madonna che consegna il rosario al fondatore dell’Ordine, san Domenico.

Il Rosario della Vergine Maria nella sua semplicità e profondità rimane

una preghiera di grande significato, destinata a portare frutti di santità.

Nella sobrietà dei suoi elementi, concentra in sé la profondità dell’intero

messaggio evangelico, di cui è quasi un compendio. (Giovanni Paolo II, RVM )


Sabato 28 Gennaio 2017 ore 15.30

CASA ANDREASI

SAN TOMMASO D’AQUINO

 

beato-angelico-san-tommaso-daquino-collezione-cini

Nel giorno della festa liturgica, ricordiamo san Tommaso  (Roccasecca 1225 – Fossanova 1274) domenicano, santo e dottore della Chiesa, definito Doctor Angelicus, santo venerato anche dalla Chiesa luterana. San Tommaso fu uno dei pensatori più eminenti della filosofia Scolastica, punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica. Oggi il suo pensiero trova ampio consenso anche in ambienti non cattolici e perfino non cristiani, per il suo metodo di lavoro, fortemente razionale e aperto a fonti e contributi di ogni genere: la sua indagine intellettuale procede dalla Bibbia agli autori pagani, dagli ebrei ai musulmani, senza alcun pregiudizio. Il suo pensiero culmina nella Summa Theologiae, in cui tratta in maniera sistematica il rapporto fede-ragione ed altre grandi questioni teologiche.

Ce ne parlerà p. Giuseppe Barzaghi o.p., dottore in Filosofia e Teologia, docente di Teologia fondamentale e dogmatica alla Fter e di Filosofia teoretica, Logica, Teologia razionale, Metafisica, Antropologia filosofica, Introduzione e Storia della Filosofia presso lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna. E’ socio della Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino e direttore della Scuola di Anagogia.

Ore 11.00 Santa Messa in cappellina

Ore 15.30 incontro di filosofia

Incontro successivo:  19 febbraio 2017

Il Beato Angelico

Meditare con le immagini

p. Gianni Festa o.p. 


Casa Andreasi – PROGETTO DI SOLIDARIETA’

Cose buone e belle di MARISA

La carità è la vita dell’anima, come anche l’anima è la vita del corpo. San Tommaso d’Aquino.

Marisa ha offerto il suo lavoro, la sua creatività, il suo tempo per iniziative solidali e … di buon gusto (belle da vedere e buone da mangiare) per aiutare una famiglia mantovana in difficoltà.

Fino ad oggi sono stati raccolti e consegnati alla famiglia € 2.000,00.

Ma Marisa continuerà tutto l’anno: chi vorrà potrà rovistare nel “bauletto” di Casa Andreasi o rivolgersi direttamente a lei per qualche richiesta speciale.

Grazie a quanti hanno contribuito acquistando i prodotti e partecipando alle iniziative proposte.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑