CASA ANDREASI
Arte e arti
Giovedì 6 aprile ore 17
Luisa Cefaratti
Tra il mito e la realtà: Esiodo
E’ il primo autore della letteratura occidentale, non un anonimo aedo, ma una personalità concreta, che riflette sui problemi dell’uomo e della convivenza sociale di un mondo reale di umili lavoratori, in contrapposizione al mondo omerico eroico e aristocratico. In lui il mito assume una dimensione sapienziale di interpretazione della realtà e delle forze che operano nel mondo. I Greci lo ponevano accanto ad Omero per il processo formativo della loro cultura. Virgilio lo scelse come modello non solo per la tematica della vita agreste, ma soprattutto per i valori forti espressi dalla sua poesia.
Gli incontri sono aperti a tutti.
Lunedì 17 aprile
PIACENZA – LA CITTA’ E IL GUERCINO
Proseguono le visite alle città attorno a noi. Città romana, poi longobarda, Piacenza fu capitale del ducato Farnese. Notevoli le evidenze di antichi fasti, sia negli edifici religiosi, sia in quelli civili e nell’impianto della città. Non perderemo la mostra allestita a Palazzo Farnese Guercino e Piacenza con salita alla cupola del Duomo per vedere da vicino gli affreschi. Guida culturale a cura del dott. Luca Silingardi. Quota di partecipazione
€ 60 (trasferimenti, ingressi, guida culturale, auricolari).
Partenza ore 7.30