Lunedì 9 Gennaio 2017 ore 17.30
CASA ANDREASI
Lecturae Dantis 2017
Ospitiamo per sette lunedì le letture commentate di Canti del Purgatorio organizzate dalla Società Dante Alighieri e tenute dal suo presidente prof. Rodolfo Signorini secondo il seguente calendario:
- Lunedì 9 gennaio Canto XXVII
- Lunedì 16 gennaio Canto XXVIII
- Lunedì 23 gennaio Canto XXIX
- Lunedì 30 gennaio Canto XXX
- Lunedì 6 febbraio Canto XXXI
- Lunedì 13 febbraio Canto XXXII
- Lunedì 20 febbraio Canto XXXIII
Aperto a tutti.
Martedì 17 gennaio 2017
CREMONA – TEATRO PONCHIELLI
Ivanov di Anton Cechov
La regia di Filippo Dini sfata la convinzione che questa prima grande opera di Cechov sia un testo noioso e polveroso, rendendolo di coinvolgente passionalità ed ironia.
Quota di partecipazione € 40,00.
Partenza ore 17.30.
Domenica 22 gennaio 2017
MODENA
Visita della città, delle sue eccellenze e dei suoi angoli meno conosciuti con il dott. Luca Silingardi, direttore delle Gallerie di Sassuolo, Ispettore Onorario della Soprintendenza, che già ci accompagnò alla visita di ville e giardini del Modenese. Nel percorso cittadino visiteremo Palazzo Ducale (ora Accademia militare) con autorizzazione speciale, il Duomo (naturalmente esterno/interno) e la Galleria Estense che contiene opere di Raffaello, Tommaso da Modena, Cima da Conegliano, Cosmè Tura, Niccolò dell’Arca, Correggio, Dosso Dossi, Rosalba Carriera, Diego Velázquez, El Greco, Rubens, Paolo Veronese, Jacopo Bassano, Guido Reni, i Carracci, Guercino, Charles Le Brun.
Le opere di pittura sono accostate a sculture dell’epoca.
Quota € 60,00 (trasferimenti, ingressi e visite guidate).
Partenza ore 9,00.
CASA ANDREASI
Corso d’arte – SOLO MICHELANGELO
Quattro incontri con la pittura sublime
- martedì 31 gennaio I precursori del Maestro
- martedì 7 febbraio Michelangelo pittore
- martedì 14 febbraio Michelangelo giovane scultore
- martedì 21 febbraio Le opere della maturità e le ultime sculture
Michelangelo Buonarroti è genio universale del Rinascimento. La sua arte spazia tra pittura, scultura, poesia e architettura. Il corso del 2017, integralmente dedicato alla sua figura, evoca anche la grande scuola toscana, che dal Gotico fino al Quattrocento ha anticipato e preparato le opere del Maestro. Dopo un cenno alla fondamentale esperienza pittorica verranno affrontate le grandi sculture che oggi tutti conoscono e che segnano un percorso di vita tormentato dal continuo confronto tra la potenza dell’Assoluto e la fragilità della carne umana.
Il corso è tenuto a Casa Andreasi dal dott. Giovanni Pasetti nei giorni sopra indicati dalle ore 21.00 alle ore 23.00 con breve intervallo tra le due ore.
Insegnanti e studenti possono richiedere l’attestato di partecipazione.
Quota di partecipazione € 20,00 per l’intero corso. Singola lezione € 6,00. Gratuito per gli studenti fino a 18 anni.
per maggiori informazioni vai alla pagina contatti