Dal 9 al 19 maggio 2016
GIAPPONE
Il programma prevede la visita di Tokio, Kioto (depositaria della storia della Nazione), Nara (che fu capitale nell’VIII secolo), Nikko (dall’atmosfera medioevale), Kanazawa (con il suo, unico, quartiere dei samurai e i bellissimi giardini), il vulcano/monte sacro Fuji, Shirakawago (un paesaggio edenico patrimonio Unesco), Himeji (con il suo antico castello), Hiroshima (simbolo delle atrocità umane), un’escursione sull’isoletta Miyajima (un luogo sacro dalla fine del VI secolo, con edifici del XII) …
Quota di partecipazione: € 4.350,00 – Acconto: € 1.000,00 al ritiro del programma.
Riservato agli Associati
19/20/21 maggio – ROTONDA DI SAN LORENZO – Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio 2016
Giovedì 19 maggio ore 18.15 – Inaugurazione del festival di poesia
Venerdì 20 maggio ore 19 – Valerio Magrelli
Sabato 21 maggio ore 19 – Eugheny Solonovich con Giovanni Perrino
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero.
Giovedì 26 maggio ore 18.00 – CASA ANDREASI – IL GIARDINO
L’ideale del giardino come simbolo della cura di sè e della cura del mondo nel pensiero di Agnes Heller. Relatrice Ornella Crotti, filosofa.
La conferenza fa parte del progetto “GIARDINI DI CULTURA“, seconda edizione di una iniziativa che vede numerose associazioni, coordinate dal CSVM, offrire una serie di eventi aperti a tutti.
Sabato 28 maggio ore 16.30 – MANTOVA – FRUTTIERE DI PALAZZO TE – Quadri da un’esposizione
Visita alla mostra da poco inaugurata sui dipinti di proprietà del Comune di Mantova. La mostra, nata da un’idea di Giovanni Agosti, si realizza come un progetto di arte contemporanea curato da Stefano Arienti, mantovano, tra i più importanti artisti italiani contemporanei. Il progetto nasce dalla suggestione delle antiche quadrerie che diventano il punto di partenza per un’unica grande installazione artistica. I quadri appesi alle pareti sono tessere di un gioco che prolifera sui muri in forme che crescono e mutano, costruendo una sorta di pittura murale fatta di quadri e cornici. La ricca raccolta, formata da dipinti, sculture e disegni, è frutto di oltre cinquanta anni di donazioni di artisti, familiari ed eredi degli artisti.
Ci accompagna il dott. Giovanni Pasetti.
Quota € 12.00.
per maggiori informazioni vai alla pagina contatti