Novembre 2016

 

ROTONDA DI SAN LORENZO – Venerdì 11 novembre ore 17.00

Mille anni fa, san Simeone armeno a Polirone (1016-2016).

r1

 

Conferenza di Paolo Golinelli

 

 

Con proiezione di immagini, letture di passi della Vita Sancti Symeonis e coro, per onorare san Simeone, nato in Armenia e grande pellegrino dei luoghi santi; morto il 26 luglio 1016 a San Benedetto Po, dove il suo corpo è venerato e un chiostro è a lui dedicato.

 

Ingresso libero.

 


 

 

Domenica 20 novembre – MILANO – PALAZZO REALE

Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco

Senza titolo

La mostra sottolinea le influenze di Rubens sugli artisti italiani più giovani, protagonisti del Barocco, come Pietro da Cortona, Bernini, Lanfranco e Luca Giordano, senza tralasciare nel contempo quelle esercitata sul pittore dall’arte antica e dalla pittura cinquecentesca. Una mostra che ci avvicinerà alla conoscenza di un grande artista che molto diede a Mantova e molto ne ebbe.

 

 

 

 


 

ROTONDA DI SAN LORENZO – Sabato 26 novembre ore 18.30

 

I Templari e la Sindone

senza-titolo

 

Conferenza di Mauro Giorgio Ferretti e Camilla Camplani

 

 

 

L’affascinante storia che ha condotto la Santa Sindone fino a noi: una storia misteriosa, contrastata, tribolata… affascinante.

Aperto a tutti.

 


 

CASA ANDREASI – Lunedì 28 novembre ore 18.30

 

Che cosa preparo per la cena della Vigilia?

 

Marisa, con le amiche del corso di cucina, intende contribuire alla raccolta fondi per il progetto La Rotonda per tutti con due appuntamenti di cucina:

  • Lunedì 28 novembre per rispondere alla domanda Che cosa preparo per la cena della Vigilia? Idee e proposte. La serata si concluderà con la cena di quanto preparato. Min-max 10 persone. Quota € 35,00.
  • In febbraio un pomeriggio per qualche proposta di piccola pasticceria.

 

 

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑