Martedì 21 novembre
CASA ANDREASI
Cose buone e belle di MARISA
Marisa offre il suo lavoro, la sua creatività, il suo tempo per iniziative solidali e … di buon gusto: belle da vedere e buone da mangiare.
ore 19.15 inaugurazione mercatino di solidarietà
ore 19.45 apericena
ore 20.30 laboratorio di composizioni floreali a cura di Bonini Fiori
Giovedì 23 novembre dalle ore 16 alle 17.30
CASA ANDREASI
Un pomeriggio creativo
Decorazioni natalizie con materiale di recupero (messo a disposizione dall’organizzazione: i bambini do- vranno portare solo le forbici), guidato da Anna Casati per max 10 bimbi. La partecipazione è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria.
Venerdì 24 novembre ore 15 – PALAZZO DUCALE
Sabbioneta e Charleville. Città ideali dei Gonzaga
Visita alla mostra, da poco inaugurata, che espone, solo fino a novembre, il famoso dipinto la Città ideale proveniente da Urbino e che approfondisce il tema delle città ideali declinato secondo la committenza di una delle principali casate del panorama europeo al volgere del secolo XVI, i Gonzaga. Oltre a vari dipinti provenienti da numerose raccolte pubbliche e private, vedremo la parzialmente ricostruita Grotta e lo Studiolo di Isabella d’Este, com’erano al tempo dei Gonzaga Nevers. Guida culturale dott. Gianfranco Ferlisi. Quota € 15.
Domenica 26 novembre – BOLOGNA
Una città a tutti nota, ma che vedremo con altri occhi. Il dott. Luca Silingardi ci illustrerà San Francesco, Santo Stefano, piazza Maggiore e i suoi monumenti, Santa Maria della Vita, il teatro Anatomico dell’Archiginnasio, la chiesa di San Domenico… con una bella passeggiata nel centro storico. Partenza ore 8.30. Quota di partecipazione € 60.
Lunedì 27 novembre ore 17.30
CASA ANDREASI
Rêverie e trasformazioni tra madre e bambino. Esperienze di osservazione in famiglia e in ambiente ospedaliero e riabilitativo
di Isabella Schiappadori, Sandra Perobelli e Lucilla Rebecca Franco Angeli Editore
Il dottor Luciano Negrisoli, psichiatra e psicoanalista della Società Italiana di Psicoanalisi, illustrerà il lavoro alla presenza delle Autrici che hanno indagato il processo di formazione della mente e dei pensieri del bambino in relazione con la figura materna e con coloro che ne hanno cura. Aperto a tutti.
Segnaliamo
Mercoledì 29 novembre h 21
BUSCOLDO – TEATRO VERDI
In celebrazione di Teresa Fardella, fondatrice della comunità di suore che gestisce la missione che noi sosteniamo con la lotteria. Nelle varie fasi della sua vita (di sposa, madre, vedova, suora) Teresa trova la sua realizzazione nella continua assistenza a poveri e bisognosi che sfocerà nella fondazione, nel 1897 a Mantova, di una nuova congregazione religiosa, poi diffusa in varie altre città. Regia di Ivan Alabrese. Ingresso libero e pullman gratuito da P.le Gramsci da prenotare al cell. 327.3699502. Partenza ore 20.
Giovedì 30 novembre
CASA ANDREASI
IL RISOTTO IN TAVOLA
Con il “programma Gusto” l’Associazione intende onorare l’attribuzio ne del titolo europeo di Capitale della gastronomia all’area geografica che comprende Mantova, valorizzando il prodotto gastronomico man-tovano e la valenza anche culturale della nostra tradizione culinaria. Contributo per la partecipazione € 25. Prenotazione obbligatoria.