PANHISTORIA. La tradizione del pane nel Mantovano. Sacralità, simboli, suggestioni

giovedì 25 maggio ore 17.30 –  CASA ANDREASI

Giancarlo Malacarne costruisce un percorso storico che esamina il fenomeno alimentare costituito dal pane dal Rinascimento al Novecento, prendendo in esame anche la simbologia e la sacralità espressa dal pane, i rituali che lo riguardano e gli aspetti letterari che hanno dato adito a una produzione sterminata di aforismi, proverbi, modi di dire… Concluderemo il pomeriggio con degustazione di pane fatto in casa: assaggeremo pani prodotti da alcune amiche, con ricette diverse. L’evento è inserito nella programmazione di European Region of Gastronomy, che vede Mantova (con Brescia, Bergamo e Cremona) capitale europea del gusto 2017.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: