Casa Andreasi: la sala alta

 

fregio due dame(…) tutta la sala è arricchita da una alta fascia decorativa; tali affreschi, risalenti alla scuola di Giulio Romano, sono suddivisi in dodici sezioni – tre in ogni parete – per raffigurare le più importanti attività domestiche e rurali stagionali; oggi solo alcune sono rimaste integre e leggibili.
Un camino del secolo XVI, in marmo rosso veronese, nella sua semplice austerità, dona prestigio all’ambiente, sede delle attività culturali della stessa.


 

Tratto da  “La casa della beata Osanna Andreasi in Mantova”, edizioni Fraternita Domenicana, Mantova, 2002

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: